Lis e Subpac: la musica inclusiva dei Coldplay è quella che ci piace

La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme. (Ezio Bosso)

Questo pensiero di un grande compositore del nostro tempo è diventato realtà con una più importanti band del pianeta, i Coldplay, impegnati in una serie di concerti in Italia.Definire la loro performance “concerto” è in realtà riduttivo.

I Coldplay hanno portato in scena, oltre alla loro musica, i valori in cui credono. Sostenibilità, lotta al cambiamento climatico, diritti civili e inclusività.

La musica, nelle loro serate, diventa davvero patrimonio di tutti, anche di chi non può sentire. Gli interpreti della LIS, presenti durante tutto il concerto, hanno permesso ai fan non udenti di condividere un’esperienza unica con gli altri 60mila spettatori.

E non è mancato l’uso della più moderna tecnologia, con la dotazione di Subpac per consentire di percepire fisicamente il suono.I Subpac sono infatti degli zaini speciali con sensori che traducono in vibrazioni le frequenze basse, per un’esperienza immersiva in cui viene coinvolto il corpo e non più solo l’orecchio. Un grande applauso a Chris Martin e alla sua band che, speriamo, sia di esempio per tanti colleghi musicisti! Se vuoi approfondire il tema, clicca qui

Il frontman della band, che in più interviste ha raccontato la sua esperienza con il problema dell’acufene, dimostra ancora una volta la sua sensibilità verso il tema della cura dell’udito. “La cura delle tue orecchie è purtroppo qualcosa a cui non pensi finché non c’è un problema. Vorrei averci pensato prima”, ha dichiarato Chris Martin in un’intervista del 2012. Da allora, ha prestato spesso la sua immagine per promuovere campagne di sensibilizzazione per l’associazione britannica “Action on Hearing Loss”.

 

Non trascurare il tuo udito: fai controlli regolari e ai primi fastidi uditivi recati da uno specialista.

Per informazioni sulla riabilitazione uditiva e un controllo gratuito dell’udito, chiamaci allo 051 4859072.

 

 

© Aures di Chiara Bassoli 2017 | via Vittorio Veneto, 21/d, 40131 - Bologna
p.iva 03585291200 | Note legali | Cookie Policy | Privacy Policy