Apparecchi acustici “alla moda”

Gioielli creativi e alla moda pensati per chi indossa gli apparecchi acustici ma in realtà adatti a tutti: è l’idea sviluppata da una giovane donna francese, imprenditrice e ipoacusica dall’età di 12 anni, che ha lanciato il marchio Odiora.

A Nathalie Birault l’idea è venuta durante un viaggio a Tahiti nel 2000. In Polinesia è piuttosto comune che le persone indossino sopra le orecchie i fiori di Tiarè come simbolo di accoglienza, benvenuto, gioia di vivere. Questa tradizione l’ha ispirata e l’ha fatta ritornare in Francia con un’idea nuova: creare dei gioielli che potessero adattarsi a tutti i tipi di apparecchio ma che, in generale, fossero eleganti e portabili da tutti.

L’obiettivo è duplice: aiutare chi soffre di ipoacusia ad accettare questa condizione e modificare il punto di vista comune sugli apparecchi acustici.

“Aspiro a valorizzare la disabilità senza stigmatizzarla. Chiunque può indossare i miei gioielli in solidarietà con le persone con ipoacusia ma anche come accessori moda.” E si tratta di gioielli facili da indossare, al pari di un paio di occhiali.

Questo progetto corona il sogno di Nathalie Birault che sin da adolescente ha desiderato indossare gli apparecchi con la stessa facilità con cui si portano gli occhiali e trasformarli in un oggetto di tendenza e personalizzabile.

Oltre ad essere concepiti in modo innovativo, i gioielli vengono prodotti in modo responsabile, attraverso l’impiego di lavoratori con disabilità e materiali di qualità.

Storie come questa ci fanno capire che l’ipoacusia può essere considerata una caratteristica da valorizzare e non per forza un problema!

Stai valutando un apparecchio acustico? Contattaci allo 051 4859072 per approfondire le nostre soluzioni.

apparecchi acustici, novità

© Aures di Chiara Bassoli 2017 | via Vittorio Veneto, 21/d, 40131 - Bologna
p.iva 03585291200 | Note legali | Cookie Policy | Privacy Policy