
Cura degli apparecchi acustici: sai cosa fare (e non fare)?
Quando indossi gli apparecchi acustici, è importante averne cura. Diventa fondamentale conoscere le azioni quotidiane di manutenzione per farli funzionare correttamente.
Allo stesso tempo, ci sono alcune cose da evitare. Si tratta di azioni che possono potenzialmente danneggiarli al punto da doverli sostituire.
Ecco un elenco di cose da fare e da NON FARE con gli apparecchi acustici. Con pochi accorgimenti è possibile garantire a lungo prestazioni ottimali per i vostri dispositivi.
COSA FARE
- Indossa gli apparecchi acustici ogni giorno per piú ore possibili!
Se sei un primo utilizzatore, potrebbe essere necessario iniziare gradualmente. Indossali per 3-5 ore al giorno e aumenta gradualmente i tempi, aggiungendo un’ora o due al giorno. Dopo un ragionevole periodo di rodaggio, la regolazione degli apparecchi dovrebbe assestarsi. Se senti suoni fastidiosi quando indossi gli apparecchi acustici, è il caso di contattare il tuo audioprotesista. - Durante la notte, conserva gli apparecchi acustici in una custodia deumidificante. Naturalmente bisogna assicurarsi di spegnerli e aprire il vano batteria. Assicurati di conservarli lontano dalla luce solare e dalle prese d’aria del riscaldamento. (Attenzione! Questo non vale per apparecchi ricaricabili)
- Pulisci quotidianamente il cerume e lo sporco dagli apparecchi acustici. In caso di esposizione prolungata all’umidità o al sudore, asciuga i contatti della batteria con una garza o batuffolo di cotone. Non tentare mai di asciugarli con un asciugacapelli!
- Controlla che i tuoi apparecchi acustici siano funzionanti quando li inserisci per la prima volta ogni giorno. Alcuni modelli emettono una piccola melodia all’avvio, altri no. In alternativa, strofina le mani insieme a ciascun orecchio. Dovresti essere in grado di sentire il suono dello sfregamento sul microfono: se cosí non fosse verifica che la batteria sia carica.
- Proteggi i tuoi apparecchi acustici da lacca per capelli e altri prodotti per capelli, profumi, oli, sudore e tutte le altre forme di umidità.
- Tieni gli apparecchi acustici lontano da bambini piccoli e animali domestici. Le batterie degli apparecchi acustici sono molto pericolose se ingerite!
- Porta con te batterie di riserva e sostituiscile non appena inizia il segnale acustico di avviso di batteria scarica.
- Rimuovi gli apparecchi acustici se devi sottoporti a raggi X, TC, MRI (risonanza magnetica) o altre procedure elettromagnetiche.
COSA NON FARE
- NON lasciare che i tuoi apparecchi acustici si bagnino. Non riporli in bagno durante il bagno o la doccia e non indossarli mentre nuoti o ricevi trattamenti spa e saloni. L’umidità del vapore può danneggiare rapidamente gli strumenti.
- NON indossare gli apparecchi acustici quando utilizzi un asciugacapelli, a casa o dal parrucchiere. Non lasciare i tuoi ausili in macchina, in una finestra soleggiata, vicino a fornelli o termosifoni o in qualsiasi altro luogo con un’eccessiva esposizione al calore.
- NON spruzzare lacca per capelli o profumi mentre indossi gli apparecchi acustici. Ciò può danneggiare il microfono ed erodere la custodia o il frontalino.
- NON conservare le batterie dell’apparecchio acustico in frigorifero.
- NON lasciare i tuoi ausili per un periodo prolungato con le batterie all’interno. Possono corrodere i dispositivi. Questo non si applica nel caso di dispositivi ricaricabili.
- NON permettere a nessun altro di usare i tuoi apparecchi acustici. Sono dispositivi medici personali e in quanto tali sono tarati solo ed esclusivamente per il tuo udito.
- NON tentare di riparare da solo gli apparecchi acustici. La manomissione degli apparecchi annulla la garanzia nella maggior parte dei casi. Rivolgiti sempre al tuo audioprotesista in caso di malfunzionamento.
- NON esitare a contattare il tuo audioprotesista in caso di dubbi o problemi riguardanti il funzionamento dei dispositivi.
Una buona cura quotidiana e una buona manutenzione dei tuoi apparecchi acustici ti aiuteranno a mantenere i tuoi apparecchi acustici in ottime condizioni e ad assicurarti di ottenere il massimo da loro.