Consigli per comunicare con chi ha difficoltà di udito

Spesso la comunicazione può essere complicata, lo è ancora di più per chi ha difficoltà di udito: ecco alcuni consigli per comunicare in modo efficace

  • Attira la sua attenzione chiamandolo per nome o toccandogli leggermente il braccio prima di iniziare a parlare
  • Parla in modo chiaro e sufficientemente forte da essere udito ma NON urlare: distorce la percezione del parlato
  • Sii paziente e lasciagli un po’ di tempo per rispondere. Ascoltare e processare i suoni può richiedere un po’ più di tempo a chi ha problemi di udito.
  • Cerca un ambiente idoneo all’ascolto, lontano dal rumore e ben illuminato
  • Evita di coprire la bocca mentre parli (ad esempio con mani, penne…): chi ha difficoltà di ascolto spesso si aiuta leggendo le labbra quando perde parti del discorso
  • Posizionati preferibilmente di fronte al tuo interlocutore piuttosto che di lato

© Aures di Chiara Bassoli 2017 | via Vittorio Veneto, 21/d, 40131 - Bologna
p.iva 03585291200 | Note legali | Cookie Policy | Privacy Policy