
03 Dicembre: giornata internazionale delle persone con disabilità
Il 03 dicembre è la giornata internazionale delle persone con disabilità. La ricorrenza è stata introdotta dall’Onu nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili, ed è orientata a diffondere una maggiore e profonda conoscenza sui temi della disabilità, in modo da superare le barriere culturali e includere efficacemente le persone con disabilità in ogni ambito della vita.
In questa occasione sono tante le iniziative sul territorio, che proseguono nel corso dell’anno, vediamo quelle più significative intorno a noi.
– il 3 Dicembre dalle 10 alle 12 presso il Policlinico S Orsola, Centro Malattie Rare Congenito Malformative, (Padiglione 16 – primo piano) si svolgerà un laboratorio di lettura animata e disegno per i bambini che si troveranno in saletta d’attesa. Le animatrici illustreranno la storia di Elmer, elefantino multicolore che scoprirà di essere riconosciuto ed apprezzato dal resto del branco proprio per la sua unicità che lo rende speciale.
– I to Eye – Racconti di viaggio: il 05 dicembre dalle 19.00 presso lo spazio Carbonesi (via dè Carbonesi 11 – Bologna) Davide Valacchi, Michele Giuliano e Samuele Spriano racconteranno il loro viaggio oltre i confini della disabilità visiva. Un viaggio fatto in tandem attraverso due continenti e 13 paesi per raggiungere Pechino: tre amici e una disabilità, quella visiva di Davide Valacchi, cieco dall’età di 9 anni con l’obiettivo di sensibilizzare e lanciare un messaggio valido per tutti: i limiti sono fatti per essere valicati, come i confini.
– il 3 Dicembre al teatro Tivoli dalle h. 21 l’Opera dell’Immacolata di Bologna (OPIMM) presenta lo spettacolo teatrale “Siamo Uomini o caporali. La Costituzione va a teatro”, con la partecipazione, tra i vari ospiti, del Teatro di Camelot, compagnia teatrale composta da attori e disabili professionisti. Per info sull’evento, clicca qui.