3 Marzo, Giornata Mondiale dell’Udito

Il 3 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’Udito, proclamata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare e promuovere la prevenzione e la cura dell’udito in tutto il mondo.

Il tema di quest’anno del World Hearing Day è “Fai un controllo del tuo udito!”. L’obiettivo è richiamare l’attenzione sull’importanza di identificare ed intervenire precocemente sulle perdite uditive. In particolare, è importante focalizzare l’attenzione sull’udito dei bambini, spesso sottovalutato e trascurato.

Riconoscere i segnali

Alcuni bambini hanno una perdita di udito fin dalla nascita., altri la sviluppano durante la crescita.

Alcuni segni che svelano una possibile perdita di udito nel bambino possono essere:

  • nascita – 1 anno: non viene prestata attenzione ai suoni
  • 7 mesi – 1 anno: il bambino non risponde quando viene chiamato per nome
  • 1-2 anni: non vengono seguite semplici indicazioni
  • nascita – 3 anni: il bambino presenta con ritardi nel linguaggio e nella pronuncia

Intervento: prima è meglio!

Lo sapevate che:

una perdita dell’udito non trattata può influenzare lo sviluppo del linguaggio di un bambino, il comportamento, le abilità sociali, lo sviluppo emotivo e il successo a scuola, inclusa la capacità di leggere;

un lieve grado di perdita uditiva è sufficiente per influenzare le capacità linguistiche e il parlato di un bambino

i bambini dai 6 mesi di età ipoacusici che portano gli apparecchi acustici e sono assistiti attraverso percorsi di abilitazione, mostrano anni dopo di avere abilità linguistiche simili a quelle dei bambini della stessa età senza perdita uditiva.

Noi di Aures offriamo percorsi specifici di riabilitazione anche per i bambini con difficoltà di udito e ascolto.

Per una valutazione gratuita contattaci allo 051 4859072

 

bambini, perdita udito, prevenzione

© Aures di Chiara Bassoli 2017 | via Vittorio Veneto, 21/d, 40131 - Bologna
p.iva 03585291200 | Note legali | Cookie Policy | Privacy Policy