Ho l’acufene?

L’acufene è spesso chiamato ‘squillo nelle orecchie’. Ma potrebbe essere ogni tipo di suono – schiocco, rombo, sibilo o fischio – che non va via.

Non è una malattia. Significa che potresti avere un problema con le tue orecchie e la parte del cervello che elabora il suono. Potrebbe essere dovuto anche ad un altro problema di salute. Come sai se soffri di acufene? Lo dirà il tuo dottore, ma tu puoi porti queste domande.

Senti rumori che la gente intorno a te non sente?

Quando hai l’acufene, sei il solo a notare il suono squillante, il bisbiglio o altro rumore. Le altre persone no.

Prendi medicine?

Più di 200 farmaci possono causare l’acufene, soprattutto quando inizi o smetti di prenderle. Questi includono analgesici come ibuprofene, o naproxene, così come certi antibiotici, diuretici, l’aspirina, e medicine chemioterapiche. La forma che l’acufene assume può variare a seconda del farmaco e della sua dose. Non smettere di prendere un farmaco prima di averlo detto al tuo dottore.

Sei sottoposto a rumori forti?

Un gran numero di rumori assordanti dove vivi o lavori possono causare perdite d’udito che provocano l’acufene. Questi suoni potrebbero derivare da qualunque macchinario rumoroso e attrezzatura per il giardino fino a includere concerti ed eventi sportivi. L’acufene può formarsi negli anni o derivare da un singolo evento alto, come lo scoppio di un motore. Resta lontano dai rumori elevati se puoi. Se non puoi, indossa una protezione per l’orecchio. E abbassa la musica.

Hai un raffreddore o un’infezione all’orecchio?

Una congestione, con infezione dell’orecchio e sinusite, può causare un aumento della pressione nell’orecchio interno. La stessa cosa può accadere se hai troppo cerume. Questa pressione può causare l’acufene. Trattare la causa dovrebbe alleviare i vostri sintomi. Ma un’ ostruzione a lungo termine spesso determina una condizione dell’udito permanente.

Hai emicranie? Questi mal di testa giungono con dolore pulsante, nausea e sensibilità alla luce. Ma possono anche avere sintomi correlati all’orecchio come volume, udito velato, e l’acufene.

Hai mai avuto un serio colpo alla testa o al collo?

Entrambi possono causare problemi con i vostri nervi, flusso sanguigno e muscoli. Ciò può portare all’acufene, che spesso giunge con il mal di testa e problemi di memoria quando è legato a un trauma alla testa o al collo.

Hai problemi alla mandibola?

Qualche volta l’acufene è causato da un disordine della giuntura temporomandibolare (TMJ), un gruppo di condizioni che affliggono il movimento della mandibola. Il danno ad uno dei muscoli, legamenti o cartilagine in quell’area può portare problemi nell’udito. I sintomi TMJ dovrebbero aiutare.

Hai problemi di pressione alta?

Ciò fa si che con molta probabilità tu soffra di acufene. Il restringimento delle arterie (il tuo dottore potrebbe chiamarla aterosclerosi) è un’altra causa. Trattare la condizione può migliorare i vostri sintomi.

Bevi caffeina o alcool?

Smetti se sei un amico del caffè o se non puoi stare senza un cocktail quotidiano. Potrebbe fare la differenza in ciò che senti.

Sei sotto stress?

Tensione, ansietà, e depressione possono provocare l’acufene.

Hai altre condizioni mediche?

L’acufene è stato collegato al diabete, alla fibromialgia, ad allergie, a livelli bassi di vitamine, a cambiamenti ormonali, a disordini autoimmuni come il lupus e l’artrite reumatoide e alla malattia di Ménière, una condizione che causa perdita dell’udito e vertigine, una sensazione di giramento.

Se anche tu soffri di acufene o avverti i primi segnali di una perdita uditiva, non aspettare e prenota una visita gratuita con esame dell’udito: chiamaci al numero 051 4859072.

 

Fonte www.webmd.com

acufeni, qualità della vita, rumore, tinnitus, udito

© Aures di Chiara Bassoli 2017 | via Vittorio Veneto, 21/d, 40131 - Bologna
p.iva 03585291200 | Note legali | Cookie Policy | Privacy Policy